Tutto Pergolesi – The Complete Operas – Lozano

Vorspann
Il prigionier superbo (Oper in 3 Akten) (Gesamaufnahme)
Sinfonia (1. Akt)
Splenda il sol di luce adorno
Vedi, o bella Ericlea
Premi, o tiranno altero
Micisda?
Che fiero martire
Fra tanti affanni miei
Principessa Rosmene
Parto. Non ti sdegnar
Giusti numi del cielo
M’intendeste?
Senti, Ericlea
Un’aura di speranza
Io dunque soffrirò – Giusti numi che scorgete
Or vedi, principessa
Salda quercia allor che incalza
Non può il cor d’Ericlea (2. Akt)
Se il tuo bel labro
No principe…
Serba per altri rai
Metalce, allor ch’io t’apro
Del mio valore al lampo
A me si guidi il prigioniero
Trucidati a queste piante
Amico Viridate
Vado a morte, a te la figlia
Ite dunque o ministri
Che feci mai? – Chi mi sgrida
Ombre mute, oscuri orrori (3. Akt)
Viridate? Micisda!
Dopo il periglio
Principe, di Micisda – Padre…
Adunque, Viridate
Vedi, ingrato, e pensa oh Dio
Par che le stelle
Volgi a me le vaghe ciglia
Signor, sdegnato
Quale orror! – Trema il cor, s’oscura il ciglio
Invan resisti al mio furor
Con eco giuliva
Abspann
Vorspann
La serva padrona (Intermezzo in 2 Teilen) (Gesamtaufnahme)
Aspettare e non venire (1. Teil)
Questa è per me disgrazia!
Sempre in contrasti
In somma delle somme
Stizzoso, mio stizzoso
Benissimo
Lo conosco a quegli occhietti
Or che fatto ti sei dalla mia parte (2. Teil)
A Serpina penserete
ah! quanto mi sa male
Son imbrogliato io già
Favorisca, signor, passi
Contento tu sarai
Abspann
Opening
Il Flaminio (Oper in 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Sinfonia (1. Akt)
Mentre l’erbetta
Seggia, seggia
Comme? Duie sciure… – Mentre l’erbetta
Vea uscìa – Con queste paroline
Polidoro poi partì?
D’amor l’arcano ascoso
Qual fu
Scuote e fa guerra
E ha no piezzo che sta ccà?
Non si’ cchella
Io vo’ del tutto – Non vo’ tal sposo
Io voglio fare
Dunque a te ignota – O Dio!
Misera! – Più, crudel, non mi dirai
Allegrezza, su, allegrezza! – A lui donai mio core
Va alle forche tu ed ella – Quel morzelletto
Fu da rider però – Amor, che si sta accolto (2. Akt)
Se io d’uscir – Che fia mai? – Lo caso mio
Per me dunque – In mezzo a questo petto
Misera! E che m’avvenne?
Da rio funesto turbine
Tutto sto ‘mbruglio nc’è – Viva la birba
Servidor vostro – Ah, questa opra
Se spiego i sensi miei
O bemmenute Signori mieie – Vi so’ i saccaioli
Un sacco a me – Cacciatemi, cacciatemi
Queste frondi
Ora nce si’ ‘ncappato co lostina
Ad annientarmi
E questo per Giustina – Chi ha ‘l cor fra le catene
E a me quest’imbasciata
Benedetto, maledetto – Dunque, così schernito
Non abbia più riposo
E ito i’ meschinello! – Per te ho io ni’ core
Non occorre di più
Ite a godere
Abspann
Vorspann
La Salustia (Oper in 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Sinfonia (1. Akt)
Viva viva il nostro Augusto
Il giorno fortunato
Al real piede ogn’ora
Inclita madre – Tu volgi altrove il ciglio
Io non saprei qual mai… – A un lampo di timore
Giulia più non son io – Se tumida l’onda
Tu Albina? Eh non è ver – D’Amor la saetta
Così l’empio mi lascia? – Soleva il traditore
Potremo, amato sposo
Or che dal regio trono
Vedi sposo, cor mio – Andrò ramingo e solo
Ahi dolce mio conforto – Per trucidar la perfida
Perché tanto furore, eterni Numi! – Sento un acerbo duolo
Vedi, amico, ove giunge – Odio di figlia altera (2. Akt)
Qual m’infinsi vedesti? – Talor di fiume altero
Amistà, che non puoi! – Se tu accendessi, Amore
Servi, a la ricca mensa in vasi d’oro – Vieni o figlio a la mensa
Tu m’insulti? Io non pavento
Ah! Figlio! Udisti? – Giacchè vi piace, o Dei
Ci fu avversa la sorte la sorte – Parmi, che il cielo
Troppo si affanna – Il nocchier nella tempesta
Numi, le di cui leggi osservar sempre
Vado a morir ben mio
Presso le regie terme – Voglio dal tuo dolore (3. Akt)
Qual beltà – Se tiranna…
Dove, misera me!
Sì, tiranna, fra dure ritorte lieto vado
Rispondi, Augusta – Per queste amare lagrime
Madre, pietà! – Se all’ultimo suo fato
O misera de’ regi acerba sorte – In mar turbato, e nero
Inclita madre, qui del rio fellone
Implacabili Dei! – Mostro crudele, orrendo!
Sinfonia – Cadde l’orrida fiera
Ritorna al nostro cor la bella pace
Abspann
Vorspann
L’Olimpiade (Oper in 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Sinfonia
Ho risoluto, Aminta – Megacle è teco
Superbo di me stesso
Oh generoso amico! – Quel destrier che all’albergo è vicino
O care selve, o cara
Figlia, tutto è compito – Del destin non vi lagnate
Udisti, o principessa? – Tu di saper procura
Dunque Licida ingrato – Più non si trovano
Licida – Mentre dormi, Amor formenti
Che intesi – Ne’ giorni tuoi felici
Ed ancor della pugna – Apportator son io
E trovar non poss’io – Che non mi disse un dì!
Insana gioventù – Siam navi all’onde algenti
Giovane valoroso – Fra l’amico e l’amante che farò, sventurato
Al fin siam soli – Se cerca, se dice: l’amico dov’è?
Che laberinto è questo! – Tu me da me dividi!
A me barbaro!
Io son reo… – Gemo in un punto e fremo
Lasciami! In van t’opponi – L’infelice in questo stato
Più resister non posso – Torbido in volto e nero
Sinfonia – Giovane sventurato – Nella fatal mia sorte
T’appagherò – Non so donde viene
Ah qual ti trovo, povero prence! – O degli uomini padre
Fermati, o re!
Viva il figlio delinquente
Abspann
Vorspann
La frate ‘nnamorate (Oper in 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Sinfonia (1. Akt)
Passa ninno da ccà nnante
Pupillette, fiammette d’amore
E’ ccurioso, sa’! – Al suo signor Don Pietro
Nun me vedite, neh
Che ve ne par di questa – Si’ Don Pietro, ve dice la sia Nena
Le dirà: Che il suo vago cicisbeo
Partì quello smorfioso
Avventurate spose
Qual destino tiranno – Tu non curi i detti miei
Chiaro pur favellommi – E’ strano il mio tormento
Chisto sì ch’è turmiento! – Veda ossorìa!
Ascanio, che nne dice? – Core ‘ngrato
Chesta pa mme se struie, piatà nne sento – Ogne pena cchiù spiatata
Uh, bene mio! – Sia co ssalute: cinco e ccinco a diece
Gnora crediteme
Vi’ comme la sa fa’ la gnemme gnemme! – Chesto che bene a ddi’?
Tu si’ gruosso quanto a n’aseno
Lo trommiento c’ha sto core (2. Akt)
Chesta me vo’ fa’ locca, e non sa ch’io – Vide ciert’uommene
Io me lo vao sonnanno – O bene, o bene!
Ti scaccio dal mio petto
Derria mo’ chi lo tutto non sapesse
Gioia mia, me vuoie lassare
Vuoie sta’ frisco – Chi disse ca la femmena
Caro il mio Ascanio, così è
Che boglio parlare
Si’ Don Pietro, che d’è, ve veo colereco – So ‘ntriche cchiste
Se ‘l foco mio t’infiamma
Oh, galantuomo – Mi palpita il core
Non nce vo’ autro, via – Mon dieù, conbiem de sciarm! – Chiù pazzo affé de chisto non se trova
Facite chiano
Va solcando il mar d’amore
Addo’ vao? – Chi da pace, chi da carma
Chillo llà mm’ave fatto ‘ntennerire
Perché me strellate?
O scorbutico padre!
Io ti dissi, e a dirti torno
Aggio ‘ntiso ccà bascio
Su, su, a le gioie
Abspann
Adrianno in Siria (Oper in 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
1. Akt
2. Akt
Intermezzo
3. Akt

Lozano, Gatell, Prato, Gimenez / Rovaris, Corrado – Dantone, Ottavio – De Marchi, Alessandro – Biondi, Fabio

Format: 1 DVD Video
Release date: 12/11/2013
SKU: 0807280753899 Catégories : ,

83,90

NO LONGER AVAILABLE

   in Early Music Today (Mar, 2014)
Pergolesi’s operas have had little luck at all – other than bad. La Salustia, his first opera seria, had to be hastily revised when its star castrato died shortly before the premiere in 1732. A huge earthquake delayed the opening of Il prigionier superbo, while the later L’Olimpiade was scuppered by a royal death, which closed the theatres for a period of public mourning. His comic operas fared better, although his 1735 hit Il Flaminio proved a bitter-sweet success; by the time of its premiere, Pergolesi’s health was in serious decline and he must have realised this would be his operatic swansong. He died of tuberculosis the following year, at …

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.